Aceto Concentrato Bioventis
Aceto Concentrato Bioventis 18% è ottenuto esclusivamente dalla fermentazione acetica di produzioni agricole (uva, frutta, ecc.) che deve avere un tenore di acidità totale, espressa in acido acetico, non inferiore al 6%. Grazie alla fermentazione si ricava una miscela con azione corroborante caustica per il controllo della crescita indesiderata di vegetali su vialetti, marciapiedi, piazzole, ecc.
L’azione irritante si esplica anche nei confronti di insetti privi di esoscheletro, come gli Afidi, nei confronti dei quali si crea un microambiente sfavorevole alla loro proliferazione.
COMPOSIZIONE
Aceto di vino e/o frutta (acido acetico 18%)
MODALITÀ D’USO
Aceto Concentrato Bioventis va diluito in ragione di 1 litro di prodotto in quantità d’acqua variabili tra 1,1 e 1,2 litri. La miscela così ottenuta va spruzzata direttamente sulla vegetazione indesiderata nel giardino, nell’orto, sui vialetti, ponendo particolare attenzione a non usarlo in prossimità di piante ornamentali, orticole e, in generale, piante non sgradite.
È preferibile effettuare i trattamenti quando l’attività di assimilazione della pianta è maggiore. In caso di pioggia entro 3/4 ore dal trattamento, potrebbe essere necessario ripeterlo.
Si consiglia di usare la dose d’acqua inferiore quando si vuole esercitare il controllo su vegetazione ben sviluppata.
Il prodotto si impiega esclusivamente per uso agricolo e si declina ogni responsabilità in caso di usi diversi e non previsti.
Aceto Concentrato Bioventis è utilizzabile sia in agricoltura biologica (art. 16 comma 4 del Reg. CE 834/2007) sia nell’agricoltura convenzionale.
Disponibile in flacone da 1 litro.
CORROBORANTE
AZIONE CAUSTICA SULLA VEGETAZIONE INDESIDERATA
UTILE PER VIALETTI, MARCIAPIEDI, AREE INCOLTE
FLACONE CON SLEEVE
PRODOTTO DI LIBERA VENDITA
CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
CHI È DOM SEMENTI
Dom Sementi è presente nel settore hobbistico con un’ampia gamma di prodotti per la cura del proprio orto e giardino e una vasta gamma di articoli per i piccoli animali da compagnia. Oltre alle sementi, l’offerta si articola in: tappeti erbosi, bulbi da fiore, concimi liquidi, concimi granulari, insetticidi e prodotti per la cura delle piante, sanificatori e attrezzi da giardino.
Oltre all’indiscussa qualità dei prodotti uno dei punti di forza che fa di Dom Sementi il leader del settore è sicuramente il servizio preciso e puntuale della propria organizzazione di merchandiser diffusa su tutto il territorio nazionale che visita i punti vendita rifornendo costantemente i banchi dei punti vendita.
Fa parte del Gruppo SDD, fondato nel 2002 dalla fusione di Dom Sementi e Sementi Dotto, due aziende appartenenti a Genagricola, holding agroalimentare del Gruppo Assicurazioni Generali. Il core business di entrambe le aziende sono i prodotti sementieri. Ma negli ultimi decenni hanno avuto rilevante importanza anche altri prodotti per il giardinaggio e per i piccoli animali da compagnia.
Oggi i due marchi principali che ancora contraddistinguono l’azienda sono anche i nomi delle due divisioni commerciali che storicamente hanno due vocazioni diverse. Sementi Dotto opera nel mercato specializzato della fornitura di semi da orto e da fiore mentre Dom Sementi opera nel mercato moderno della GDO occupando un ruolo di leader nelle aziende sementiere e più in generale nel comparto del giardinaggio.
L’organizzazione e il supporto alla rete distributiva sono gli elementi essenziali per favorire l’adeguamento alle richieste di una clientela sempre più esigente. Nel campo delle forniture di varietà di seme da orto e da fiore e degli alimenti per gli animali da compagnia, SDD Sementi Dom Dotto Spa si distingue per il livello del servizio prestato. La sede produttiva dei prodotti commercializzati dalle due divisioni si trova in provincia di Udine in un complesso di 24.000 mq. Con il supporto e l’attenzione del Gruppo Genagricola e i recenti investimenti volti a migliorare la sua organizzazione, SDD SpA si presenta ai mercati come un partner affidabile e orientato alla crescita, disponibile a creare sinergie in un rapporto duraturo e volto alla qualità dei risultati.