Solfato di Ferro BioDom

Linea: ConcimiConcimi BiologiciConcimi BiologiciConcimi GranulariGiardinaggio Biologico

Solfato di Ferro BioDomSolfato di Ferro BioDom è un concime a base di Ferro specifico per l’apporto di questo elemento ai tappeti erbosi e a tutte le piante da giardino, in particolar modo alle acidofile. Svolge un’azione RINVERDENTE ed esplica inoltre un’efficace azione RINFORZANTE per rendere il prato libero da infestanti.

Infatti, Solfato di Ferro BioDom  favorisce l’instaurarsi di condizioni ideali per un armonico sviluppo delle essenze del prato a scapito di infestanti e malerbe, che tendono a formarsi soprattutto nelle zone umide e poco soleggiate.

COMPOSIZIONE
Ferro (Fe) solubile in acqua 18%
Concime CE – Sale di ferro (solfato)
Da utilizzare solo in caso di bisogno riconosciuto. Non superare le dosi indicate.

DOSI E ISTRUZIONI PER L’USO PER TAPPETI ERBOSI
• Utilizzare il prodotto solo su giardini ornamentali o tappeti erbosi.
• Utilizzare da marzo a ottobre, 1-2 volte l’anno.
• Tre giorni dopo l’utilizzo irrigare e non calpestare il prato sino al taglio successivo.
• Piogge intense dopo 24/48 ore dal trattamento possono pregiudicare l’efficacia dello stesso.
• Non sovradosare il prodotto.
• Dose media: 20 grammi/mq

DOSI E ISTRUZIONI PER PIANTE DA GIARDINO
• Per piante in vaso: somministrare 1-2 cucchiaini di prodotto per vaso medio.
• Per piante cespugliose e arboree: interrate sotto la chioma 50-80 grammi di prodotto.
• Soluzione: 1-2% (10-20 grammi per litro) e innaffiare normalmente. Fare attenzione a non bagnare le foglie o i fiori.
Intervenire all’inizio della ripresa vegetativa o in fase di vegetazione attiva.

Disponibile in confezioni da 1 kg.

SOLFATO DI FERRO
USARE ANCHE IN PRESENZA DI MUSCHIO
RINFORZANTE E RINVERDENTE
PER PIANTE DA GIARDINO E TAPPETI ERBOSI
CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

 

CHI È DOM SEMENTI

Dom Sementi è presente nel settore hobbistico con un’ampia gamma di prodotti per la cura del proprio orto e giardino e una vasta gamma di articoli per i piccoli animali da compagnia. Oltre alle sementi, l’offerta si articola in: tappeti erbosi, bulbi da fiore, concimi liquidi, concimi granulari, insetticidi e prodotti per la cura delle piante, sanificatori e attrezzi da giardino.

Oltre all’indiscussa qualità dei prodotti uno dei punti di forza che fa di Dom Sementi il leader del settore è sicuramente il servizio preciso e puntuale della propria organizzazione di merchandiser diffusa su tutto il territorio nazionale che visita i punti vendita rifornendo costantemente i banchi dei punti vendita.

Fa parte del Gruppo SDD, fondato nel 2002 dalla fusione di Dom Sementi e Sementi Dotto, due aziende appartenenti a Genagricola, holding agroalimentare del Gruppo Assicurazioni Generali. Il core business di entrambe le aziende sono i prodotti sementieri, ma negli ultimi decenni hanno avuto rilevante importanza anche altri prodotti per il giardinaggio e per i piccoli animali da compagnia.

Oggi i due marchi principali che ancora contraddistinguono l’azienda sono anche i nomi delle due divisioni commerciali che storicamente hanno due vocazioni diverse: Sementi Dotto opera nel mercato specializzato della fornitura di semi da orto e da fiore mentre Dom Sementi opera nel mercato moderno della GDO occupando un ruolo di leader nelle aziende sementiere e più in generale nel comparto del giardinaggio.

L’organizzazione e il supporto alla rete distributiva sono gli elementi essenziali per favorire l’adeguamento alle richieste di una clientela sempre più esigente. Nel campo delle forniture di varietà di seme da orto e da fiore e degli alimenti per gli animali da compagnia, SDD Sementi Dom Dotto Spa si distingue per il livello del servizio prestato. La sede produttiva dei prodotti commercializzati dalle due divisioni si trova in provincia di Udine in un complesso di 24.000 mq. Con il supporto e l’attenzione del Gruppo Genagricola e i recenti investimenti volti a migliorare la sua organizzazione, SDD SpA si presenta ai mercati come un partner affidabile e orientato alla crescita, disponibile a creare sinergie in un rapporto duraturo e volto alla qualità dei risultati.