Solfato di Rame + Calce Idrata Bioventis
Solfato di Rame + Calce Idrata Bioventis riattiva le funzioni metaboliche nei momenti critici di stress nutrizionali. Si utilizza su viti, piante frutticole e orticole. Le piante acquisiscono vigore ed una maggiore resistenza agli stress di natura ambientale.
Il Sale di Rame (Solfato) e la Calce Agricola Spenta si possono utilizzare insieme o separatamente.
COME SI USA MISCELATO
La miscela è indicata in caso di piante sofferenti per motivi legati a stress nutrizionali e ambientali e quando un ambiente poco favorevole contribuisce al deperimento generale della coltura.
Sciogliere separatamente, in due contenitori puliti non metallici, il Sale di Rame (polvere azzurra) e la Calce Idrata (polvere bianca) nelle dosi d’acqua sotto indicate, mescolando energicamente fino a quando le due polveri non si saranno completamente disciolte. Sucessivamente unire le due soluzioni versando la seconda nella prima e continuare a mescolare a lungo, facendo attenzione ad eliminare gli eventuali grumi.
Distribuire sulle piante fino al gocciolamento, utilizzando una pompa con ugelli atomizzatori. La soluzione va usata subito dopo la preparazione perché con il passare del tempo la sua efficacia si riduce.
DOSI PER 10 LITRI DI SOLUZIONE:
per trattamenti su vite e fruttiferi a inizio stagione/fine stagione e per trattamenti su piante da orto: 50 grammi (circa mezzo misurino dosatore) di Solfato di Rame in 8 litri d’acqua fredda + 30 grammi (circa un misurino dosatore) di Calce Idrata in 2 litri d’acqua fredda.
CONSIGLI: non trattare durante la fioritura e nelle ore più calde della giornata. Per alcune varietà di Melo e Pero e durante la fase vegetativa di Pesco, Susino, Albicocco e Ciliegio potrebbe risultare tossico. Accertarsi con un test prima dell’intervento.
COME SI USANO SEPARATAMENTE
SALE DI RAME (solfato) – consentito in agricoltura biologica
Il Rame è un elemento indispensabile per la vita delle piante. La sua carenza si manifesta con l’ingiallimento delle foglie e la formazione di macchie sui loro lembi. Viene utilizzato su: vite, agrumi, ulivo, piante da frutta come albicocco, melo e pero e sulle
principali colture orticole e floricole.
Applicazioni autunno-invernali: preparare la soluzione sciogliendo 35/50 grammi in 10 litri d’acqua fredda quindi distribuire sulla pianta fino al gocciolamento.
Applicazioni primaverili-estive: ridurre le dosi a 15-25 grammi in 10 litri d’acqua fredda.
CALCE AGRICOLA SPENTA
La Calce Idrata è un prodotto prevalentemente utilizzato per la correzione dei terreni acidi e pesanti. L’apporto di Calcio al terreno determina un aumento del pH e un miglioramento della struttura, stimolando l’attività dei microrganismi presenti nel suolo. Di conseguenza verrà migliorata l’assimilazione degli elementi nutritivi da parte delle radici delle piante.
La Calce Idrata, disciolta in acqua e spennellata sui tronchi, esercita un’azione di allontanamento nei confronti degli insetti e un’azione protettiva dagli squilibri termici.
Correzione dei terreni acidi (pH inferiore a 7): intervenire in autunno-inverno, distribuendo 450 grammi di prodotto ogni mq, molto tempo prima della semina. In caso di bisogno di ulteriore correzione, intervenire l’anno successico con il medesimo quantitativo.
Come protettivo da squilibri termici repentini (freddo e caldo): preparare una soluzione sciogliendo 120 grammi per 1,5 litri di acqua e spennellare il fusto della pianta fino all’attacco delle branche principali.
Disponibile in scatole da 500 grammi, contenenti due sacchetti da 300 grammi (Solfato di Rame) e 200 grammi (Calce Idrata).
RIATTIVA LE FUNZIONI METABOLICHE NEI MOMENTI CRITICI DI STRESS
PRODOTTO DI LIBERA VENDITA
COLTURE AUTORIZZATE: VITE, OLIVO, AGRUMI, FRAGOLA, POMODORO, PATATA, MELO, PERO, DRUPACEE, ORTAGGI, FLOREALI E ORNAMENTALI
CHI È DOM SEMENTI
Dom Sementi è presente nel settore hobbistico con un’ampia gamma di prodotti per la cura del proprio orto e giardino e una vasta gamma di articoli per i piccoli animali da compagnia. Oltre alle sementi, l’offerta si articola in: tappeti erbosi, bulbi da fiore, concimi liquidi, concimi granulari, insetticidi e prodotti per la cura delle piante, sanificatori e attrezzi da giardino.
Oltre all’indiscussa qualità dei prodotti uno dei punti di forza che fa di Dom Sementi il leader del settore è sicuramente il servizio preciso e puntuale della propria organizzazione di merchandiser diffusa su tutto il territorio nazionale che visita i punti vendita rifornendo costantemente i banchi dei punti vendita.
Fa parte del Gruppo SDD, fondato nel 2002 dalla fusione di Dom Sementi e Sementi Dotto, due aziende appartenenti a Genagricola, holding agroalimentare del Gruppo Assicurazioni Generali. Il core business di entrambe le aziende sono i prodotti sementieri, ma negli ultimi decenni hanno avuto rilevante importanza anche altri prodotti per il giardinaggio e per i piccoli animali da compagnia.
Oggi i due marchi principali che ancora contraddistinguono l’azienda sono anche i nomi delle due divisioni commerciali che storicamente hanno due vocazioni diverse: Sementi Dotto opera nel mercato specializzato della fornitura di semi da orto e da fiore mentre Dom Sementi opera nel mercato moderno della GDO occupando un ruolo di leader nelle aziende sementiere e più in generale nel comparto del giardinaggio.
L’organizzazione e il supporto alla rete distributiva sono gli elementi essenziali per favorire l’adeguamento alle richieste di una clientela sempre più esigente. Nel campo delle forniture di varietà di seme da orto e da fiore e degli alimenti per gli animali da compagnia, SDD Sementi Dom Dotto Spa si distingue per il livello del servizio prestato. La sede produttiva dei prodotti commercializzati dalle due divisioni si trova in provincia di Udine in un complesso di 24.000 mq. Con il supporto e l’attenzione del Gruppo Genagricola e i recenti investimenti volti a migliorare la sua organizzazione, SDD SpA si presenta ai mercati come un partner affidabile e orientato alla crescita, disponibile a creare sinergie in un rapporto duraturo e volto alla qualità dei risultati.